a cura di Alessandro Tavola
David Fincher insieme dice e non dice, esalta e mette da parte: in corsa verso qualcosa, portando un protagonista vittima/carnefice in un'odissea che smuove tutto, […]
a cura di Luca Lombardini
Non sarebbe corretto definire Benjamin Button come un’ultima fatica registica, in quanto questa imponente opera rappresenta la metafora stessa del modo di fare cinema di un […]
a cura di Davide Ticchi
Brood finora si presenta invece come la più alta e articolata rappresentazione cinematografica di un tema trascendente e nuovo per Cronenberg come quello della forza telepatica legata […]
Stereo nasce da un forte stato d’animo vissuto in età adolescenziale dal giovane Cronenberg, che ha sempre cercato di mischiare le carte in tavola quando centrava […]
David Cronenberg nasce a Toronto il 15 marzo 1943, ragazzo ben educato della middle class nord americana cresce in una famiglia che attribuisce grande importanza […]